top of page
Rivista internazionale di diritto privato antico e contemporaneo
Archivio Giuridico Sassarese
Cerca
Note a margine del legame tra diritto romano e ordinamento privatistico cinese
Autore: Aldo Petrucci Titolo [Ita] : Note a margine del legame tra diritto romano e ordinamento privatistico cinese Title [Eng]: Notes...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
La tutela del consumatore nella Direttiva 93/13/CEE. Analisi dell’evoluzione giurisprudenziale dei tre concetti di: chiarezza, informazione e significativo squilibrio
Autore: Christian Giuseppe Comito Titolo [Ita] : La tutela del consumatore nella Direttiva 93/13/CEE. Analisi dell’evoluzione...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
La revocazione del giudicato civile per contrarietà alla CEDU e brevi note in tema di tutela dello status di filiazione
Autore: Maria Luisa Serra Titolo [Ita] : La revocazione del giudicato civile per contrarietà alla CEDU e brevi note in tema di tutela...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
En France, l’enfant mineur d’âge dispose-t-il de la capacité à décider pour son bien ?
Autore: Jean-Pierre Rosenczveig Titolo [Fr] : En France, l’enfant mineur d’âge dispose-t-il de la capacité à décider pour son bien ?...
AGS
10 aprTempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
Le mirage de l’autodétermination informationnelle du mineur
Autore: Ludovic Pailler Titolo [Fr] : Le mirage de l’autodétermination informationnelle du mineur Title [Eng]: The Mirage of...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
Il consenso del minore alla diffusione della propria immagine
Autore: Maria Teresa Nurra Titolo [Ita] : Il consenso del minore alla diffusione della propria immagine Title [Eng]: The Consent of the...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Autodétermination, autonomie personnelle et participation de l’enfant mineur aux décisions
Autore: Blandine Mallevaey Titolo [Fr] : Autodétermination, autonomie personnelle et participation de l’enfant mineur aux décisions...
AGS
10 aprTempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
L’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano: uno sguardo alla disciplina in tema di adozione
Autore: Roberta Guainella Titolo [Ita] : L’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano: uno sguardo alla disciplina in tema di...
AGS
10 aprTempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
L’autodeterminazione digitale del minore e i confini della responsabilità genitoriale
Autore: Ilaria Garaci Titolo [Ita] : L’autodeterminazione digitale del minore e i confini della responsabilità genitoriale Title [Eng]:...
AGS
10 aprTempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti
L’investimento dei capitali del minore: profili di (in)compatibilità tra la MiFID II e l’art. 372 c.c.
Autore: Federica Chironi Titolo [Ita] : L’investimento dei capitali del minore: profili di (in)compatibilità tra la MiFID II e l’art....
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Transizione sessuale e autodeterminazione del minore
Autore: Carlo Attanasio Titolo [Ita] : Transizione sessuale e autodeterminazione del minore Title [Eng]: Sexual Transition and...
AGS
10 aprTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Note in tema di ascolto del minore nel processo civile ai sensi dell’art. 473 bis.4 c.p.c.
Autore: Enzo Vullo Titolo [Ita] : Note in tema di ascolto del minore nel processo civile ai sensi dell’art. 473 bis.4 c.p.c. Title...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
L’affermazione dello status fondamentale di cittadino europeo del minore nella giurisprudenza della Corte di giustizia
Autore: Federica Rassu Titolo [Ita] : L’affermazione dello status fondamentale di cittadino europeo del minore nella giurisprudenza...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
La cartolarizzazione a valenza sociale quale strumento di finanza alternativa. Riflessioni a margine del Disegno di Legge n. 669/2024
Autori: Patrizio Messina – Claudia Milli Titolo [Ita] : La cartolarizzazione a valenza sociale quale strumento di finanza alternativa....
AGS
1 aprTempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
La détermination de l’apparence physique des mineurs
Autore: Julie Mattiussi Titolo [Fr] : La détermination de l’apparence physique des mineurs Title [Eng]: Determination of the Physical...
AGS
1 aprTempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
L’ascolto del minore d’età nei processi della crisi genitoriale (dopo la c.d. riforma Cartabia)
Autore: Arturo Maniaci Titolo [Ita] : L’ascolto del minore d’età nei processi della crisi genitoriale (dopo la c.d. riforma Cartabia) ...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
Ordini di protezione e tutela del minore dopo la riforma Cartabia del processo civile
Autore: Piergiuseppe Lai Titolo [Ita] : Ordini di protezione e tutela del minore dopo la riforma Cartabia del processo civile Title...
AGS
1 aprTempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
Autodétermination du mineur et transition de genre: réflexions comparatives
Autore: Guillaume Kessler Titolo [Fr] : Autodétermination du mineur et transition de genre: réflexions comparatives Title [Eng]:...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
L’ascolto del minore tra autodeterminazione ed esigenze di tutela del suo migliore interesse
Autore: Maria Alessandra Iannicelli Titolo [Ita] : L’ascolto del minore tra autodeterminazione ed esigenze di tutela del suo migliore...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
Riflessioni sull’art. 1426 c.c. e sulla responsabilità precontrattuale del soggetto minore di età
Autore: Claudio Colombo Titolo [Ita] : Riflessioni sull’art. 1426 c.c. e sulla responsabilità precontrattuale del soggetto minore di età...
AGS
1 aprTempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
bottom of page