top of page
Rivista internazionale di diritto privato antico e contemporaneo
Archivio Giuridico Sassarese
Cerca
Ragioni economiche del settore bancario-finanziario e funzione nomofilattica della Cassazione
Autore: Matilde Girolami Titolo [Ita]: Ragioni economiche del settore bancario-finanziario e funzione nomofilattica della Cassazione...
AGS
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti
Autonomia privata e successione testamentaria
Autore: Giovanni Bonilini Titolo [Ita]: Autonomia privata e successione testamentaria Title [Eng]: Private autonomy and testamentary...
AGS
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
233 visualizzazioni
0 commenti
Affidamento familiare consensuale e limiti di controllo (Art. 9, commi 4° e 5°, Legge 184/1983)
Autore: Emanuela Andreola Titolo [Ita]: Affidamento familiare consensuale e limiti di controllo (Art. 9, commi 4° e 5°, Legge 184/1983)...
AGS
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
86 visualizzazioni
0 commenti
Covid-19. Incertezze domestiche e speranze europee
Autore: Francesco Capriglione Titolo [Ita]: Covid-19. Incertezze domestiche e speranze europee Title [Eng]: Covid-19. Domestic...
AGS
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti
Il Regno Unito, la Brexit e la CEDU: alcune implicazioni per il diritto e per il ‘dialogo’ europeo
A.M. Mancaleoni | Il Regno Unito, la Brexit e la CEDU: alcune implicazioni per il diritto e per il ‘dialogo’ europeo
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti
Il collegamento negoziale nel credito al consumo
C. Attanasio | Il collegamento negoziale nel credito al consumo: tra disciplina normativa e principî generali in materia contrattuale
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti
La tutela giuridica della servorum agnatio nei secoli III-IV d.C.
R. Ortu | La tutela giuridica della servorum agnatio nei secoli III-IV d.C.
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
32 visualizzazioni
0 commenti
Appunti sul divieto di impugnazione del testamento
L. Nonne | Appunti sul divieto di impugnazione del testamento
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
395 visualizzazioni
0 commenti
Ripetizione dell’indebito e decorrenza degli interessi a carico dell’accipiens di buona fede
Massimiliano Fadda, Ripetizione dell’indebito e decorrenza degli interessi a carico dell’accipiens di buona fede
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
31 visualizzazioni
0 commenti
Profili civilistici delle manifestazioni a premio
R. Motroni - G.M. Uda | Profili civilistici delle manifestazioni a premio
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
46 visualizzazioni
0 commenti
Note sull’atipicità nei contratti romani: il caso del commodatum
L. C. Ruggiero | Note sull’atipicità nei contratti romani: il caso del commodatum
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni
0 commenti
Sempronianum senatus consultum
P. Buongiorno | Sempronianum senatus consultum
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti
Autonomia privata familiare e comunione convenzionale
D. Giurato | Autonomia privata familiare e comunione convenzionale
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
242 visualizzazioni
0 commenti
Usura soggettiva: il paradosso del ritorno alle origini
R. Guainella | Usura soggettiva: il paradosso del ritorno alle origini
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
71 visualizzazioni
0 commenti
Risvolti problematici relativi allo sviluppo dei lasciti di provviste alimentari
M. Felici | Risvolti problematici relativi allo sviluppo dei lasciti di provviste alimentari
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
24 visualizzazioni
0 commenti
L’evoluzione della famiglia nel diritto italiano: interlocutori nazionali e sovranazionali
Tania Bortolu, L’evoluzione della famiglia nel diritto italiano: interlocutori nazionali e sovranazionali
AGS
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni
0 commenti
L’incertezza del diritto
Autore: Arturo Maniaci Titolo [Ita]: L’incertezza del diritto Title [Eng]: The uncertainty of law Data pubblicazione: 20/06/2020...
AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
44 visualizzazioni
0 commenti
Il divorzio della liberta dal suo patrono eo invito
Autore: Sabrina Lo Iacono Titolo [Ita]: Il divorzio della liberta dal suo patrono eo invito Title [Eng]: The divorce of freedwoman from...
AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti
Parità di trattamento e rapporti tra imprese
Autore: Carlo Attanasio Titolo [Ita]: Parità di trattamento e rapporti tra imprese Title [Eng]: Equal treatment in B2B and B2C contracts...
AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti
Brevi note sul principio di insostituibilità del consenso nella disciplina del matrimonio canonico
Autore: Anna Sammassimo Titolo [Ita]: Brevi note sul principio di insostituibilità del consenso nella disciplina del matrimonio canonico...
AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
45 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page