Il minore nella Costituzione, ovvero per una lettura minore della Costituzione
- AGS
- 1 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 apr
Autore:
Laura Buffoni
Titolo [Ita]:
Il minore nella Costituzione, ovvero per una lettura minore della Costituzione
Title [Eng]:
The Minor in the Constitution, or for a Minor Reading of the Constitution
Data pubblicazione: 30/09/2024
Fascicolo: XXIX - anno: 2024 - pp. 61-91.
Lingua: Italiano
Abstract [Ita]
Il saggio muove dalla relazione teorica di duplice dipendenza costitutiva tra l’autodeterminazione del minore nel diritto privato e l’autodeterminazione del popolo nel diritto pubblico per trarne conseguenze normative nella interpretazione delle disposizioni costituzionali che regolano lo stato del minore nella famiglia e nella società, civile e politica, ove la democratizzazione della condizione plurale del minore è legata alla democraticità della Repubblica.
Parole chiave: minore; autodeterminazione; democrazia; libertà eguale; diritto all’identità personale.
Abstract [Eng]
The essay moves from the theoretical relationship of dual constitutive dependence between the self-determination of the minor in private law and the self-determination of the people in public law to draw normative consequences in the interpretation of the constitutional provisions regulating the status of the minor in the family and in society, civil and political, where the democratization of the plural condition of the minor is linked to the democratic nature of the Republic.
Keywords: child; self-determination; democracy; principle of equal liberty; right to personal identity.
Comments