Teoria del risarcimento e abuso di dipendenza economica
- AGS
- 20 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 apr
Autore:
Andrea Sardini
Titolo [Ita]:
Teoria del risarcimento e abuso di dipendenza economica
Title [Eng]:
Theory of Damages and Abuse of Economic Dependence
Data pubblicazione: 31/03/2024
Fascicolo: XXVIII - anno: 2023 - pp. 197-220.
Lingua: Italiano
Abstract [Ita]
Lo scritto analizza la tenuta della teoria generale in materia di risarcimento del danno nell’ambito dell’abuso di dipendenza economica, intesa quale dinamica strutturalmente riferibile a rapporti che si protraggono nel tempo. Dopo aver ricondotto il danno risarcibile entro i confini di un criterio di valutazione essenzialmente differenziale, lo studio si sofferma sul mercato «imperfetto» per ridefinire i criteri identificativi del danno, avuto conseguente riguardo alla necessità di superare la distinzione tra interesse positivo e negativo, specie a fronte del rifiuto di vendere o comprare e dell’imposizione di condizioni inique.
Parole chiave: danni; interesse di aspettativa; interesse di affidamento; abuso di dipendenza economica; contratti a lungo termine.
Abstract [Eng]
The paper examines the resilience of the general theory on damages in the context of abuse of economic dependence, understood as a dynamic structurally linked to long-term relationships. After situating compensable harm within the boundaries of an essentially differential evaluation criterion, the study focuses on the “imperfect” market to redefine the criteria for identifying damages. Particular attention is given to the need to overcome the distinction between reliance and expectation interests, especially in cases involving refusal to sell or buy and the imposition of unfair terms.
Keywords: damages; expectation interest; reliance Interest; abuse of economic dependence; long-term contracts.
Comments