XXVIII, 2023/2Diritto privato, patrimoniale e non patrimoniale: un’antitesi irrisolta?Tomo II Entwicklung und Kodifikation des Privatrechtes (Zivil- und Handelsrechtes) in Mexico und Zentralamerikadi Gábor HamzaArt. 119, comma 4, t.u.b.: un definitivo intervento delle Sezioni Unite o una modifica del dato normativo?di Francesco AffinitoResponsabilità della struttura sanitaria e infezioni correlate all’assistenza: la Suprema Corte sulla prova liberatoriadi Marco CherchiLa compliance antiriciclaggio in relazione ai trasferimenti in cripto-attività alla luce della travel rule: una difficile fuga dall’intermediazionedi Federica ChironiLa unión de hecho en la experiencia jurídica Españoladi José Ramón de Verda y BeamonteContratto di leasing e derivato “implicito”: tra meritevolezza, aleatorietà e autonomia privatadi Giuseppe Maria MarsicoViolazione degli obblighi precontrattuali nel credito immobiliare al consumatore: natura della responsabilità e quantum del risarcimentodi Marco MontellaTeoria del risarcimento e abuso di dipendenza economicadi Andrea SardiniApplicativi per la determinazione dell’assegno di mantenimento dei figli: un modello di integrazione di competenze in ausilio del sistema giustiziadi Claudia TravanNote in tema di valenza probatoria della consulenza contabile nei rapporti bancaridi Giovanni Maria Uda Scarica PDF completo
Diritto privato, patrimoniale e non patrimoniale: un’antitesi irrisolta?Tomo II Entwicklung und Kodifikation des Privatrechtes (Zivil- und Handelsrechtes) in Mexico und Zentralamerikadi Gábor HamzaArt. 119, comma 4, t.u.b.: un definitivo intervento delle Sezioni Unite o una modifica del dato normativo?di Francesco AffinitoResponsabilità della struttura sanitaria e infezioni correlate all’assistenza: la Suprema Corte sulla prova liberatoriadi Marco CherchiLa compliance antiriciclaggio in relazione ai trasferimenti in cripto-attività alla luce della travel rule: una difficile fuga dall’intermediazionedi Federica ChironiLa unión de hecho en la experiencia jurídica Españoladi José Ramón de Verda y BeamonteContratto di leasing e derivato “implicito”: tra meritevolezza, aleatorietà e autonomia privatadi Giuseppe Maria MarsicoViolazione degli obblighi precontrattuali nel credito immobiliare al consumatore: natura della responsabilità e quantum del risarcimentodi Marco MontellaTeoria del risarcimento e abuso di dipendenza economicadi Andrea SardiniApplicativi per la determinazione dell’assegno di mantenimento dei figli: un modello di integrazione di competenze in ausilio del sistema giustiziadi Claudia TravanNote in tema di valenza probatoria della consulenza contabile nei rapporti bancaridi Giovanni Maria Uda Scarica PDF completo
Comments